Comune di San Fior
Piazza Marconi, 2 - 31020 San Fior (TV)

Seguici su

Sportello RAO Pubblico - Richiesta SPID

SPORTELLO RAO DEL COMUNE DI SAN FIOR

Il Comune di San Fior, ha attivato presso l'Ufficio Ragioneria, lo Sportello RAO Pubblico per l'assistenza al rilascio dello SPID.

- Cosa vuol dire "Sportello RAO Pubblico"?

Se una persona ha l'esigenza di ottenere lo SPID, deve far certificare la propria identità personale (v. qualcuno che certifichi che la richiesta viene fatta proprio dalla persona e non da un terzo)

Il Comune, in qualità di RAO Pubblico, effettua questa verifica.

- Un cittadino può venire in Comune per fare lo SPID?

No, il Comune non rilascia lo SPID. Certifica solamente l'identità della persona.

A seguito della verifica dell'identità, il cittadino deve completare la richiesta di SPID con uno degli Identity Provider disponibili (https://www.spid.gov.it/scopri-le-pa-per-ottenere-spid).

Il Comune fornisce supporto al completamento della richiesta di SPID attraverso l'operatore del Servizio Civile Digitale.

- Chi può fare richiesta?

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini del Progetto Digiti@mo che hanno compiuto 18 anni:
  • Conegliano
  • Cappella Maggiore
  • Gaiarine
  • Godega di Sant’Urbano
  • Mareno di Piave
  • San Fior
  • San Pietro di Feletto
  • Santa Lucia di Piave
  • Susegana
  • Vazzola
Se non sei residente in uno dei Comuni sopra elencati puoi verificare l'elenco degli Identity Provider autorizzati  all'emissione di SPID (https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-scegliere-tra-gli-idp/)

- Il servizio è attivo?

Si, il servizio è attivo solo su appuntamento.
Per prenotare è possibile usare una delle seguenti opzioni:
- inviare una email a: serviziocivile@comune.san-fior.tv.it.
- chiamare il numero 0438-266560 negli orari di apertura
- utilizzare il modulo online (https://koalendar.com/e/prenotazione-appuntamento-rao-spid

- Cosa serve portare?

Per fare richiesta è necessario disporre di:
- un documento di identità valido (carta di identità, passaporto)
- la tessera sanitaria
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare usato normalmente

- Chi posso chiamare per avere informazioni sul servizio?
Per informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Cultura al n. 0438-266560.
torna all'inizio del contenuto